L'ambra grigia è una sostanza solida, cerosa, infiammabile e opaca, di colore variabile dal grigio chiaro al nero, prodotta nel sistema digestivo dei capodogli. Viene espulsa o vomitata dall'animale e galleggia negli oceani per anni, subendo ossidazione e fotodegradazione.
Origine e Formazione: L'ambra grigia si forma nel tratto intestinale dei capodogli, presumibilmente per proteggere l'animale da oggetti affilati ingeriti, come becchi di calamari. La sostanza è composta principalmente da ambrina, una sostanza triterpenica.
Aspetto e Odore: Fresca, l'ambra grigia ha un odore fecale forte. Tuttavia, con il tempo e l'esposizione al sole e all'aria, matura sviluppando un odore dolce, muschiato e simile al tabacco. Questa trasformazione è cruciale per il suo valore in profumeria.
Utilizzo: L'ambra grigia è principalmente utilizzata in profumeria come fissativo. Aggiunge persistenza e profondità alle fragranze, legando gli altri ingredienti e modulandone l'evaporazione. Permette inoltre di esaltare e fissare le altre note olfattive, rendendole più persistenti nel tempo.
Valore: L'ambra grigia è un ingrediente raro e costoso. Il suo valore dipende dalla qualità, dal colore, dalla consistenza, dalla purezza e dall'età. Il mercato dell'ambra grigia è fortemente influenzato dalla domanda dell'industria profumiera.
Status Legale: Lo status legale dell'ambra grigia varia a seconda del paese. In alcuni paesi, è vietata la commercializzazione perché considerata un derivato di specie protette. In altri paesi, è legale raccogliere e vendere ambra grigia trovata naturalmente. Le restrizioni riguardano principalmente la protezione dei capodogli, e la raccolta di ambra grigia trovata in spiaggia è generalmente consentita laddove legale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page